Appuntamenti della Direzione
09
aprCommissione “Mediazione sociale” a Roma
08
febPresentazione del libro: “È normale… lo fanno tutti”. Storie dal vivo di affaristi, corrotti e corruttori Edito da Chiarelettere con l’autore Michele Corradino
Giovedì 8 febbraio 2018 ore 15,30
Istituto Tecnico “D.Zaccagna”
Viale xx Settembre – Loc. Fossola- Carrara
Sala Biblioteca
Presentazione del libro:
Storie dal vivo di affaristi, corrotti e corruttori
Edito da Chiarelettere
con l'autore Michele Corradino
Consigliere di Stato – Commissario A.N.A.C Autorità Nazionale Anticorruzione
Premio Borsellino 2016 per l'impegno per la legalità
Nel suo saggio il Consigliere dell’Anac Michele Corradino non si limita a fotografare e a descrivere la realtà dell’illegalità nel nostro Paese, ma aiuta il lettore a conoscerne i costi sociali ed economici, individuandola come una delle cause principali della crisi in atto nel Paese. L’autore, stigmatizzando l’atteggiamento di chi è oramai rassegnato a considerare la corruzione come un fenomeno “normale”, nella parte finale del saggio, illustra, con una particolare attenzione ai giovani, le azioni da intraprendere e le proposte per vincere la battaglia a favore della libera concorrenza, della trasparenza e della legalità.
Introduce e modera il Sottosegretario alla Giustizia Dott. Cosimo Maria Ferri
Interverranno:
Dott. Aldo Giubilaro- Procuratore della Repubblica di Massa Carrara
Dott. Francesco Sorrentino- Presidente del Tribunale di La Spezia
Dott.ssa Donatella Buonriposi – Provveditore agli Studi Area territoriale Massa Carrara- Lucca
07
febPresentazione del libro: “10 Lezioni sulla giustizia” Edito da Mondadori con l’autore Francesco Caringella
Mercoledì 7 febbraio 2018 ore 15,30
Sala della Resistenza-Palazzo Ducale Massa
Presentazione del libro:
“10 Lezioni sulla giustizia”
Edito da Mondadori
con l'autore Francesco Caringella
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, già Commissario di Polizia e Magistrato penale a Milano durante “Mani Pulite”.
Francesco Caringella si propone di spiegare in 10 brevi "lezioni" cos'è la giustizia che ogni giorno viene amministrata in nome del popolo italiano nelle aule dei nostri tribunali. Partendo da questa domanda così cruciale, affronta, con linguaggio semplice e con taglio divulgativo, le questioni su cui si interrogano legittimamente i cittadini.
Con le sue dieci lezioni, Caringella risponde, inoltre, alle domande della madre su temi come la verità, la pena, il dubbio, il tempo e la morte, consegnando al lettore estraneo al diritto le chiavi per aprire le porte delle aule di giustizia italiane.
La giustizia è infatti amministrata nel nome del popolo italiano e la gente ha il diritto di conoscere le regole, i problemi e lo stato di salute di un mondo che la riguarda direttamente ma che appare troppo lontano, se non misterioso e inaccessibile. Ed è proprio ciò che non si conosce che provoca paura e diffidenza.
Introduce e modera il Sottosegretario alla Giustizia Dott. Cosimo Maria Ferri
Interverranno:
Dott. Aldo Giubilaro- Procuratore della Repubblica di Massa Carrara
Dott. Francesco Sorrentino- Presidente del Tribunale di La Spezia
Dott.ssa Donatella Buonriposi – Provveditore agli Studi Area territoriale Massa Carrara- Lucca
19
dicConfermato l’Amministratore Unico di ERP nel Direttivo nazionale Federcasa
L'Assemblea Generale di Federcasa riunitasi ad Aosta il 15 dicembre u.s. per il rinnovo degli organi statutari, ha confermato l'Amministratore Unico di E.RP. Massa Carrara S.p.A., Dott. Luca Panfietti, membro del Direttivo nazionale composto dai rappresentanti delle Regioni e delle Città metropolitane.
La conferma di Luca Panfietti, permetterà ad E.R.P. Massa Carrara di prendere parte, in modo diretto, alla definizione delle scelte strategiche e degli obiettivi di Federcasa mediante la promozione di politiche attive nel campo dell'edilizia residenziale pubblica e dell'housing sociale.
I numeri di Federcasa:
Associa 114 fra enti e aziende territoriali
Dipendenti: 7mila
Patrimonio gestito:
806mila alloggi gestiti
759mila alloggi in locazione
25mila alloggi a canone calmierato
47mila alloggi a riscatto
270mila altre unità immobiliari
2,2mln di abitanti
14
dicAssemblea Generale Federcasa – Aosta
L’Assemblea Generale dei Soci è convocata ad Aosta, presso il Palazzo della Regione – Sala Maria Ida Viglino, Piazza Deffeyes n. 1, venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 9.00 in prima e ore 10.00 in seconda convocazione.
Alle ore 9.00 è prevista la presentazione dell’”Osservatorio ERP Federcasa”; il portale, realizzato in collaborazione con Nomisma, è dedicato alla raccolta e alle elaborazioni dei dati degli Enti associati. Seguirà la presentazione del nuovo Sito internet della Federazione.
La presentazione sarà partecipata dalla Conferenza Nazionale dei Dirigenti e dai Dirigenti del Servizio Gare.
14
dicSemplificazione, efficacia e legalità nella gestione del patrimonio abitativo pubblico – Aosta
Il Convegno si svolgerà giovedì 14 dicembre p.v., nella città di Aosta, presso il Palazzo della Regione – Sala Maria Ida Viglino, Piazza Deffeyes n. 1.
Nell’appuntamento verranno trattati alcuni temi di grande attualità e di particolare importanza per il futuro delle Aziende di gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblico. Si assumono infatti i cambiamenti in corso nella normativa di riferimento per evidenziare le criticità più sentite all’interno delle aziende ma anche le possibilità di rafforzamento delle aziende stesse in termini di risorse, capacità, relazioni interne ed esterne.