Notizie in evidenza

08 febbraio 2017 / A TUTTI GLI UTENTI DI E.R.P. MASSA CARRARA S.P.A. – UNI 7131-IMPIANTI A GPL PER USO DOMESTICO NON ALIMENTATI DA RETI DI DISTRIBUZIONE

Con la presente, la società E.R.P. MASSA CARRARA S.p.a., in qualità di gestore degli alloggi di edilizia residenziale pubblica intende informare gli spettabili inquilini/occupanti, in caso di impiego di impianti a GPL per uso domestico del corretto utilizzo degli stessi sia in occasione dell’istallazione di una bombola in un’utilizzazione domestica,sia in occasione dei periodici ricambi presso l’utente sia in occasione della dismissione della bombola

La norma UNI 7131 prevede:

1)Il bidone singolo di G.P.L. può essere istallato come segue:

- all’aperto

- in apposito alloggiamento all’interno di un locale con aperture permanenti verso l’esterno

- all’interno di un locale,qualora non siano attuabili le precedenti soluzioni ,con le seguenti   limitazioni:

- in locali di cubatura fino a 10 mc è esclusa l’istallazione dei bidoni

- in locali di cubatura oltre 10 mc. e fino a 20mc. si puo’ istallare un solo bidone singolo di capacità non maggiore di 15 kg.

- in locali di cubatura oltre 20 mc. e  fino a 50 mc. Si possono istallare fino a due bidoni singoli per una capacità complessiva non maggiore di 20 kg.

- in locali di cubatura oltre 50 mc. si possono installare fino a due bidoni singoli,per una capacità complessiva non maggiore di 30 kg.

- la capacità complessiva dei bidoni singoli installati all’interno di un’abitazione non deve comunque essere maggire di 40 kg.

- I bidoni non devono essere installati:

- in camere da letto;

- in locali per uso bagno/doccia e/o servizi igienici

- in locali classificati con pericolo di incendio(autorimesse,garage,box,etc.)

2) I bidoni non allacciati,anche se vuoti, non devono essere tenuti in deposito presso l’utenza      3) I locali in cui sono istallati i bidoni devono essere ventilati naturamente e avere preferibilmente una porta prospicente l’esterno. I locali stessi devono essere dotati di una o più aperture fisse di ventilazione situate a quota prossima a quella del pavimento, aventi superficie libera complessiva di almeno 100 cmq per ogni bidone installato.

 

L’inosservanza o la non corretta osservanza della normativa di cui sopra rende i contravventori personalmente responsabili sia in sede civile che penale.

 

 

ALCUNE SEMPLICI REGOLE PER USARE LE BOMBOLE DI GPL IN SICUREZZA

 

MAI RICARICARLE !!!!

Esiste il divieto assoluto di ricaricare le bombole travasando il gas tra bombole e tanto meno riempirla dai distributori stradali. Queste operazioni sono severamente vietate dalla legge ed altamente pericolose!! Il GPLè estremamente infiammabile!!

 

POSIZIONARLA CORRETTAMENTE!!

Mettere sempre la bombola in posizione verticale,mai in ambienti piu’ bassi del suolo,mai vicino a fonti di calore o apparecchi utilizzatori di gas.

 

FAI SEMPRE MANUTENZIONE

Sostituisci sempre la guarnizione ad ogni cambio bombola. Controlla frequentemente il tubo di gomma e sostituiscilo se non è integro anche prima dei 5 anni previsti dalla legge.

 

COMPORTAMENTO CORRETTO DA SEGUIRE  PER GESTIONE BOMBOLE VUOTE

Verificare il proprietario o distributore della bombola(è indicato sulla bombola).Contattarlo attraverso il rivenditore di zona (dove presumibilmente è stata acquistata la bombola) il quale deve venire a recuperarla. La bombola non è un rifiuto e non può essere smaltita presso i canali tradizionali.

 

                                                                                  Il Direttore Generale

                                                                               Ing. Giuseppe Lazzerini